Replica pistola a pietra focaia del XIX secolo
Riproduzione storica di una pistola a pietra focaia, realizzata in metallo e legno con meccanismo simulatore di caricamento e sparo. Le pistole a pietra focaia utilizzavano una selce o pietra focaia che, azionando il martello, produceva una scintilla per accendere la polvere da sparo. Ogni colpo richiedeva il ricaricamento manuale delle munizioni, composte da polvere da sparo, proiettile e blocco di carta per mantenere il tutto compresso nella canna.
Utilizzate per l'autodifesa fino alla metà del XIX secolo, queste armi avevano un raggio d'azione limitato e spesso venivano affiancate a spade o coltelli. A causa della sensibilità all'umidità e del rischio di spari accidentali, le pistole a pietra focaia erano meno affidabili rispetto alle armi moderne. In battaglia, solitamente venivano impiegate per un solo colpo, poiché la ricarica era lenta e poco pratica in situazioni di combattimento ravvicinato.
Marca Denix
Dimensioni
Lunghezza totale 36 cm
Peso 290 g
ARMA INERTE SOLO PER USO DECORATIVO.
- Misura:
- 36 cm